La prima edizione del Sestriere Sport Awards Film Festival è stata vinta da un documentario dedicato ad un cavallo leggendario, Varenne. Dopo il ritiro dalle competizioni da dominatore nell’ippica, il cavallo da trotto più grande di tutti i tempi quest’anno festeggia il suo 30esimo compleanno con un altro successo, questa volta cinematografico, riconosciutogli al Colle del Sestriere. Varenne è stato il protagonista della serata di venerdì 25 luglio al cinema Fraiteve di Sestriere dove sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Sestriere Sport Awards Film Festival.
La giuria del Concorso cinematografico ha decretato “Io sono Varenne” di Roberto Peticchia (Italia), film vincitore della prima edizione Sestriere Sport Awards Film Festival. “Uno dei cavalli più leggendari al mondo – si legge nelle motivazioni della giuria – raccontato in prima persona. Una grande maestria cinematografica, arricchita da immagini di gare storiche e da una narrazione intensa. Il film restituisce in modo vibrante la potenza e la gloria di Varenne, celebre per le sue straordinarie vittorie. La bellezza delle riprese e l’approfondimento emotivo rendono giustizia alla grandezza del cavallo, regalando un’esperienza visiva ed emotiva che celebra la sua leggenda”.
Gli altri premi
- Menzione speciale per “Icefall” di Joseph Areddy (Svizzera)
- Premio “Sport per il Sociale” a Six Home di Ebad Adibpour (Iran)
- Concorso fotografico: “Oltre la sfida” di Adriano Boscato (Italia)
- Menzione speciale per “Martial Art Volleyball” di Mithail Afrige Chowdhury (Bangladesh)
- Menzione speciale anche per “Kayak” – Claudio Berto (Italia)
Fonte: Ufficio stampa Comune di Sestriere